google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 SALUTIAMOCI google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

La Sclerosi Multipla colpisce nei bimbi le Funzioni Cognitive

Nella sclerosi multipla infantile le funzioni cognitive sono più colpite di quelle motorie. I bimbi che ne sono affetti hanno quindi maggiori probabilità di avere basso quoziente intellettivo, problemi di memoria, di attenzione e di altre funzioni cognitive come il linguaggio. Sono le conclusioni di uno studio italiano, coordinato da un gruppo di ricerca dell'Università di Firenze, pubblicato sulla rivista Neurology. Lo rende noto l'Ateneo fiorentino. La ricerca è stata condotta dal team di Maria Pia Amato, professore associato di neurologia a Firenze e responsabile del settore sclerosi multipla della Sod neurologia I dell'Aou Careggi di Firenze, che ha coordinato 11 centri per la sclerosi multipla in Italia. Lo studio fa seguito ad una pubblicazione di due anni fa che evidenziava un aspetto finora non conosciuto della sclerosi multipla infantile, la capacità di colpire oltre alle funzioni motorie anche le funzioni intellettive, tra cui il linguaggio, in genere risparmiato nell'adulto. Ora lo stesso gruppo di ricercatori pubblica il risultato del controllo a due anni di distanza: 63 bambini e adolescenti con sclerosi multipla sono stati confrontati con 50 coetanei sani e il paragone ha messo in evidenza una dissociazione tra la progressione della disabilità fisica, che è stata minima nei 2 anni, e l'incremento della disabilità cognitiva, che ha invece coinvolto il 75% dei pazienti. «Siamo abituati a pensare - afferma Amato - che, nell'età evolutiva, la plasticità cerebrale e le capacità di recupero siano più efficienti rispetto all'età adulta. Lo studio suggerisce invece che la plasticità di un sistema nervoso in fase di sviluppo possa non essere sufficiente a compensare il danno anatomico prodotto dalla malattia».

Alcool in gravidanza, meglio evitare

Da tempo si dibatte sull’opportunità o meno di assumere, anche in piccole dosi, alcool in gravidanza. In assenza di una risposta certa, si consiglia l’astinenza totale. Ecco perché.
Il vecchio credo “ il vino fa sangue” usato dalle nostre nonne è ormai assodato sia un lungo comune tanto più pericoloso se adoperato in gravidanza.

La mamma ed il suo bambino durante la gravidanza sono in simbiosi perfetta e se il piccolo risente degli stati d’animo figuriamoci se il campo si restringe a semplici interazioni di tipo biochimico.
Se la madre assume alcool anche il feto lo assume, con la semplice differenza che mentre un fegato maturo impiega qualche ora a smaltire le tossine dell’alcool, un fegato in formazione ci impiega diverso giorni con conseguenze irreversibili anche a livello neurologico nonché con la reale e concreta possibilità di ulteriori danni futuri a livello psicomotorio e di apprendimento.

I ricercatori hanno fissato la soglia minima di 20 grammi di alcool al giorno (circa due bicchieri di vino) per superare la soglia si sicurezza per l’insorgere della sindrome fetale alcolica ( FAS, Fetal alcol sindrome) ma non essendoci studi che assicurino che piccole dosi di alcol siano sicure per il regolare sviluppo del feto, il credo per un mamma in attesa è e deve restare quello dell’assoluta astinenza dall’ingerire qualsiasi bevanda che presenti un gradazione alcolica.

La FAS è legata essenzialmente al forte potere teratogeno dell’alcool etilico che è inoltre tossico per la placenta ove procura una drastica riduzione del suo potere nutritivo verso il feto.

Le conseguenze della FAS possono essere distinte in tre grossi gruppi:

- Difetti di crescita: i bambini di mamme bevitrici presentano peso, lunghezza e circonferenze craniche al di sotto del 10 percentile, e se il peso può migliorare resta invece invariato il difetto di crescita generale.

- Anomalie morfologiche: fronte bassa, orecchie ruotate all’indietro, alterato sviluppo delle ossa nasali, labbro superiore sottile fino ad arrivare anche malformazioni cardiache.

- Compromissione del sistema nervoso centrale: i bambini affetti da FAS presentano ritardo mentale, difetto di attenzione, iperattività, ritardo motorio e quoziente di intelligenza che si colloca nella bordline.

Sono troppi dunque i rischi a cui va incontro il nostro piccolo per il suo futuro sviluppo in confronto al piacere di un buon bicchiere di vino o di birra; ribadendo, ancora una volta, l’importanza di non bere resta comunque un piccolo trucco per sapere quanti grammi di alcool ingeriamo, ovvero “la regola dei 10 grammi”, ossia la quantità contenuta in:

- Un bicchiere ( 100 cc) da tavola di vino a 12°;

- Un bicchiere di un quarto di birra a 5° ;

- Un bicchierino di liquore da 30 cc;

Ricordate che lo soglia di massimo pericolo è pari a 20 grammi.

Imma Manna

di Giaden Cosmetici srl

Le virtù dell'ozonoterapia e idroterapia ozonizzata

L'ozonoterapia è una pratica medica specialistica ancora poco diffusa e talvolta osteggiata dalla medicina ufficiale, nonostante produca buoni risultati sui pazienti che vi si sottopongono. Del resto le proprietà curative dell’ozono - una molecola molto instabile e quindi altamente reattiva scoperta in Germania nel 1840 – non sono ben note ai più, anche se tutti sanno quanto l’ozono della stratosfera, filtrando le radiazioni ultraviolette nocive, sia indispensabile alla vita sulla Terra.

L'ozonoterapia nasce in Germania con Erwin Payr e E.A. Fisch, i quali accertarono casualmente i benefici apportati da una grande quantità di ozono presente nell’aria sulle ferite dei soldati ricoverati in un ospedale da campo. Dopo le ricerche di J. Hansler e H. Wolff, che ne estesero l’uso in svariati campi della medicina, fu l’ortopedico italiano Cesare Verga a constatare per primo l’efficacia dell’ozono nella cura di dolorose patologie muscolari come ernie discali, artrosi cervicali e altre osteo-artro-miopatie.

L’ozonoterapia consiste di iniezioni intramuscolari di una miscela di ossigeno e ozono ed è a tutt’oggi considerata la meno dolorosa e la più efficace terapia delle ernie discali cervicali, dorsali e lombari. Ma le proprietà antibatteriche, cicatrizzanti e ossigenanti di questa molecola sono state anche applicate con successo nella cosmetica e nei trattamenti benessere: molto diffusa è l’idroterapia ozonizzata, un trattamento estetico che restituisce luminosità e vigore alla pelle, favorendo l’eliminazione di tossine.
 
pubblicato da: Fabio Cesali

Amaxofobia: Paura di guidare

La paura di guidare può configurare disturbo che porta all’evitamento di tutte le situazioni in cui, la persona affetta, potrebbe trovarsi a guidare un’auto o un motoveicolo, questo disturbo è detto amaxofobia.

I soggetti affetti provano un fortissimo disagio all’idea di guidare, e, se prevedono di doverlo fare, manifestano una evidente ansia anticipatoria. I sintomi però non sono solo psichici o comportamentali. Troviamo le manifestazioni somatiche tipiche delle fobie, come aumento del battito cardiaco, dispnea, sudorazione, nei casi più gravi, persino svenimenti o attacchi di panico.
Le manifestazioni sintomatologiche inoltre sembrano variare di intensità in base alla prossimità della situazione ed in base a quanto sia necessario affrontarla. Inoltre, qualora il soggetto si trovasse costretto a guidare, percepirà in maniera più intensa la paura in contesti in cui potrebbe risultare difficoltoso fermare la macchina, ad esempio in prossimità di gallerie, curve, in autostrada ecc…
Nonostante spesso nella storia di queste persone si trovino cause ambientali scatenanti, come incidenti stradali, la gravità di questi non sembra essere correlata con l’insorgere del disturbo; spesso infatti si manifesta anche in seguito a banali tamponamenti e tuttavia provoca conseguenze estremamente invalidanti.
Una conseguenza di questo disturbo è la demoralizzazione della persona, che, in genere, più spesso va incontro a situazioni stressanti connesse alla guida, più difficilmente sarà disposta a sopportare l’ansia, il disagio e la vergogna provati.
Per combattere le fobie, lo strumento terapeutico d’elezione è la terapia cognitivo comportamentale, nella quale il soggetto viene addestrato da uno psicologo a controllare le sue reazioni ansiose. Questa terapia si rifà alla teoria behaviorista della fobia come risultato di un condizionamento: una reazione adattiva scatenata da un oggetto pericoloso, viene poi generalizzata ad oggetti simili che pericolosi non sono, nel caso specifico le automobili. È vero che guidare a velocità sostenuta, imprudentemente è un comportamento pericoloso, ma non lo è altrettanto il guidare coscienziosamente. L’obiettivo della terapia è quindi scindere la reazione di paura dallo stimolo innocuo. Questo viene fatto grazie all’allestimento di setting terapeutici atti a presentare al paziente lo stimolo pauroso in condizioni controllate.
Efficace nel trattamento delle fobie si è rivelata anche l’ipnosi che, utile nell’indurre stati di rilassamento profondi, può agire anche attraverso suggestioni post-ipnotiche, cioè istruzioni date al paziente in seduta che verranno eseguite nelle situazioni fobiche e che lo aiuteranno ad affrontare lo stimolo in maniera più sicura.
Nei casi più gravi, attraverso la terapia della regressione, l’ipnoterapista fa ritornare la mente del soggetto all’evento scatenante della fobia. Una volta compresa l’origine può essere più semplice eliminare il sintomo.

Dr. Lorenzo Magri psicologo


Pubblicato da: Emanuele Tolomei

Depressione stagionale: curarla con la terapia della luce

Cosa sono la depressione stagionale e la meteoropatia? E’ possibile una cura per questi disturbi?
Nel 1992 per le forme più serie negli Stati Uniti è stata introdotta come trattamento non farmacologico privilegiato la light therapy (terapia della luce) o fototerapia. Il successo terapeutico riferito dalla letteratura scientifica è di circa il 75%, dato molto soddisfacente.

La pratica consiste nell'esposizione del paziente a luce di alta intensità, grazie ad un sistema di tubi fluorescenti che emanano luce ad ampio spettro, con temperatura del colore identica a quella solare.
Di norma le sedute sono associate a trattamento con uno psicologo, e intensificate nei periodi di maggior difficoltà psicologica.
Vengono effettuate per lo più durante le prime ore del giorno, soprattutto nei pazienti soggetti a ipersonnia e a difficoltà nel risveglio mattutino.
L'esposizione dura dai 40 minuti fino alle 3 ore giornaliere, e i primi risultati sono evidenti già nella prima settimana.
Il meccanismo della luce-terapia è molto semplice: essa abbassa il livello ematico della melatonina, e aumenta l'efficacia dei neurotrasmettitori antagonisti della depressione, come ad esempio la serotonina.
Il risultato è un restaurato equilibrio del ritmo sonno-veglia, una sincronizzazione tra ambiente interno ed ambiente esterno all'individuo.
Fino ad ora non si sono riscontrati effetti collaterali, se non delle controindicazioni per i pazienti diabetici o per coloro che soffrono di malformazioni e disturbi alla retina.
Si tratta infatti di una tecnica in espansione, che sempre più spesso viene applicata per le patologie e i disturbi più gravi, dalla cefalea ai disturbi alimentari, dall'alcolismo alla jet lag syndrome. Per tutti questi disturbi rimane comunque di prima scelta un trattamento di tipo psicologico.

Dr. Lorenzo Magri psicologo
Pubblicato da: Emanuele Tolomei

Eritema da pannolino: come prevenirlo e curarlo

L’eritema da pannolino e’ un problema che posso trovarsi a dover affrontare sia le mamme alla loro prima esperienza sia quelle più navigate e può interessare il loro bambino per tutto il periodo che va dalla nascita sino al secondo anno di vita.
Consiste in un’irritazione della pelle provocata dal contatto col pannolino e presenta arrossamenti, fastidio durante le operazioni di pulizia e piccole irritazioni puntiformi o a chiazze.

Ma quali sono le cause?

- Innanzitutto un contatto prolungato con l’ammoniaca presente nella pipì e con i batteri contenuti nelle feci. Se c’è diarrea, è il suo contenuto acido a determinare l’infiammazione;

- l' uso dei pannolini che impediscono la traspirazione della pelle;

- in casi più rari, può essere causato da allergia a detersivi e saponi usati per la pulizia personale del piccolo o per lavare i suoi indumenti.

Con piccoli accorgimenti, il problema si risolve nell’arco di qualche giorno; ma se la situazione non migliora, potrebbe trattarsi di un’infezione da funghi (la più comune è la Candida Albicans).

Cosa fare dunque?

- la mamma deve cambiare i pannolini al piccolo più spesso;

- bisogna lasciare il bambino scoperto più tempo possibile, e se la temperatura lo consente, potrà anche dormire senza pannolino, avvolto in un telo;

- per la detersione va usata acqua tiepida e solo 1- 2 volte al giorno un sapone neutro delicato;

- il sederino e le pieghe inguinali vanno asciugati a dovere;

- evitare l'uso di fazzoletti detergenti e usare sempre acqua corrente;

- utilizzare, senza abusarne, una crema che lenisca l'arrossamento e il fastidio.

Consultare il pediatra quando:

- compaiono pustole e vesciche estese;

- il viso del piccolo appare paonazzo;

- c’è sanguinamento e se compare febbre intorno ai 38° ;

- l’irritazione determina dolore e pianto;

- l'infiammazione non guarisce ma si estende ad altre zone.

di Imma Manna

di Giaden Cosmetici srl

Le mille virtù di un bagno idromassaggio

Dopo otto ore impiegate a sbadigliare contro uno schermo e due ad imprecare nell’alveo del fiume di auto che inonda le nostre città, cosa c’è di più rilassante e rigenerante per i nostri poveri corpi – talvolta perfino corredati di anima – che abbandonarsi al voluttuoso piacere di un bagno idromassaggio?
Mettete su un bel sottofondo musicale (magari abbandonate per una volta le vostre playlist techno-metal), spegnete tutte quelle luci al neon e seguite la scia delle candele profumate per immergervi nella vostra vasca da bagno pullulante di bollicine d’aria. Quella sensazione di piacere che presto si diffonde nasce dal rilascio di endorfine stimolato dalla pressione esercitata dal massaggio; se ancora non lo avvertite c’è qualche problema con le bollicine … o forse siete voi che proprio non volete concedervi questo prezioso relax.
Ma i benefici dell’idromassaggio non sono solo di natura mentale e ludica: ve ne accorgerete quando, usciti dalla vasca dopo un bagno di non più di mezzora, vi guarderete allo specchio e vedrete il vostro viso pulito e levigato dalle imperfezioni. Questo perché le bolle d’aria e il flusso dell’acqua aprono i pori della pelle distendendola e tonificandola: approfittatene facendo uno scrub prima di immergervi oppure versate nella vasca tonici, sali ed essenze … ma tenetevi alla larga del bagnoschiuma se non volete rischiare un inondazione!
Ormai avrete capito che una vasca idromassaggio è un vero e proprio scrigno di tesori per il benessere mentale e per l’aspetto fisico, per non parlare dei benefici strettamente fisiologici apportati dalla temperatura dell’acqua e dalle sue preziose bollicine in movimento: la compressione e la decompressione dei tessuti infatti, favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, nonché il drenaggio dei liquidi responsabile della tanto temuta cellulite. Le infinite virtù dell’idromassaggio combattono anche reumatismi, artriti, malattie respiratorie e perfino l’insonnia, a patto che non vi addormentiate nella vasca ipnotizzati e cullati dal gorgogliare dell’acqua!

di Salvatore Cedra
Link: vasche e box idromassaggio

Gli usi e le virtù dell'Echinacea

Da sempre gli indiani d'America la usano per curare le ferite. L'industria cosmetica, oggi, ha percepito l'enorme potenzialità di questo principio attivo per curare cellulite e rilassamento cutaneo. I prodotti cosmetici a base di echinacea consentono, infatti, di contrastare efficacemente la pelle a buccia d'arancia e la perdita di tonicità del nostro corpo.
Echinacea è una pianta tipica dell'America del Nord e del Messico ma oggi è coltivata in molti paesi temperati del mondo.
Ne sono segnalate nove specie più due varietà. In terapia vengono però utilizzate esclusivamente le specie E. purpurea, E. angustifolia e E. pallida.
Le piante del genere Echinacea sono per lo più perenni, con infiorescenze a capolino, generalmente solitario. I fiori presentano al centro una brattea rigida e acuminata dalla quale deriva il nome la cui radice greca “echinos” significa riccio. I fiori ligulati nelle sfumature dal rosa al porpora, fanno dell’Echinacea anche una bellissima pianta ornamentale.
Le Parti usate sono le radici e le parti aeree.
Gli indiani Sud Dakota la utilizzavano per favorire la cicatrizzazione delle ferite e curare sifilide e morsi di serpenti.
L'echinacea, grazie alle sue proprietà immunostimolanti, è una delle piante medicinali più ricercate nel panorama fitoterapico italiano.
La crescente attenzione verso l'echincacea deriva dalla sua capacità, in gran parte confermata da studi farmacologici, di aumentare la resistenza alle infezioni. Questa pianta si è dimostrata particolarmente utile negli stati influenzali e nella prevenzione delle malattie da raffreddamento.
All'echinacea vengono attribuite anche proprietà anticancerogene che vanno però suffragate da ulteriori dati di rilievo clinico.

In cosmesi, l'echinacea è considerata un principio attivo molto utile nella cura della cellulite e nei trattamenti rassodanti. Infatti grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, le sue proprietà leviganti ed elasticizzanti permettono di contrastare efficacemente la pelle a buccia d'arancia e il rilassamento cutaneo, per avere un corpo sempre in forma e sempre giovane.

pubblicato da: Imma Manna
di Giaden Cosmetici srl